Viviane DALMASSO-CAMBIOTTI
Direttore di produzione

I metodi di produzione dell'agricoltura convenzionale, ragionato, organico, persino biodinamico hanno ciascuno un impatto più o meno forte sul nostro ambiente. E anche se, oggi, i vincoli economici costringono gli agricoltori a fare di tutto per ridurre i loro costi di produzione, le modalità che fanno parte di una prospettiva sostenibile rimangono da incoraggiare nel quadro di alimenti responsabili. Questi modi di produzione garantiscono infatti il mantenimento di un'agricoltura a misura d'uomo, rispettosa dell'uomo, della biodiversità, degli animali e dei territori.

Per quanto ci riguarda, l'agricoltura biologica   respinge totalmente l'uso di prodotti chimici di sintesi. Oggi è la base dell'agricoltura sostenibile e limita notevolmente l'impatto della produzione agricola sull'ambiente, in particolare proteggendo le risorse idriche.